fbpx

Programma

Roma Drone Conference 2022 si svolgerà martedì 8 novembre presso l’Università Europea di Roma. Il programma sarà articolato in due sessioni: una tavola rotonda mattutina su “L’Italia dei droni 2022: bilancio e prospettive”, che sarà seguita da un dibattito con alcuni esperti, e un convegno pomeridiano su “Il trasporto con UAS di materiali bio-sanitari”. E’ prevista anche un’area espositiva con i desk di università, aziende e start-up, che presenteranno in mostra statica le loro soluzioni tecnologiche.

 

  • Ore 09:00
    Accoglienza e accrediti
  • Ore 09:30
    Saluti introduttivi
    • P. Pedro BARRAJON, rettore Università Europea di Roma
    • Loredana GIANI, coordinatrice del CdS in Turismo e Valorizzazione del Territorio, Università Europea di Roma
    • Carmela TRIPALDI, direttore Ricerca e Sviluppo Nuove Tecnologie e Aerospazio ENAC
    • Bruno FRANCHI, presidente Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV)
    • Maurizio PAGGETTI, direttore operativo ENAV e amministratore delegato D-Flight
    • Luciano CASTRO, presidente Roma Drone Conference, moderatore
  • Ore 10:15
    1a Sessione
    Tavola Rotonda: “L’Italia dei droni 2022: bilancio e prospettive”
    • Le attività di ENAC nei settori UAS e AAM
      Carmela TRIPALDI, direttore Ricerca e Sviluppo Nuove Tecnologie e Aerospazio ENAC
    • L’esperienza dell’ANSV nel settore Unmanned
      Bruno FRANCHI, presidente Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV)
    • Attività e prospettive di D-Flight
      Cristiano BALDONI, head of Business System Integration D-Flight
    • Advanced Air Mobility – Italian Market Study & Recommendations for the national ecosystem
      Gabriele CAPOMASI, director Strategy& PwC Italy
    • Il mercato assicurativo per il settore UAS in Italia
      Marco DE FRANCESCO, consigliere di amministrazione, CABI Broker di assicurazioni
  • Ore 11:45
    Dibattito con gli interventi di:
    • Andrea FANELLI, membro del board di AOPA Italia – Divisione APR
    • Gianluca CASAGRANDE, direttore GREAL, Università Europea di Roma
    • Francesco GARGANESE, presidente Sorveglianza Aerea Territoriale (SAT)
  • Ore 12:15
    Q&A
  • Ore 13:00
    Pausa pranzo
  • Ore 14:30
    2a Sessione
    Convegno: “Il trasporto con UAS di materiali bio-sanitari”
    • Il trasporto con UAS di materiali bio-sanitari – Normativa, esperienze, prospettive
      Riccardo DELISE, process manager UAS e Mobilità Aerea Avanzata ENAC
    • Progetti e sperimentazioni di droni per il delivery sanitario – Il ruolo di D-Flight
      Luigi BRUCCULERI, Research & Innovation D-Flight
    • Il progetto SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) del SIS 118
      Mario BALZANELLI, presidente SIS 118
    • Le sfide nell'attività UAS della CRI: dalle attività operative alla sperimentazione e al nuovo sviluppo del progetto di delivery applicato all'emergenza e risposta ai disastri
      Fabio CARTURAN, responsabile Servizi Speciali e Formazione Emergenza Croce Rossa Italiana
    • Il progetto INDOOR (usINg Drones fOr Organ tRansportation) di Fondazione DOT e Politecnico di Torino
      Stefano PRIMATESTA, ricercatore Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS), Politecnico di Torino
    • Flying Forward 2020, il dimostratore dell'Ospedale San Raffaele sul trasporto di materiale biomedicale via drone
      Sara DE SILVESTRI, ricercatrice Centro di Tecnologie Avanzate per la Salute e il Ben-Essere, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
    • Autonomous operations with Aviorym: money, time, future
      Luca BRIZZI, executive president ADPM Drones
    • Il BVLOS come opportunità nel delivery sanitario
      Giulio SEGURINI, business developer e co-founder Dronus.
    • Drone Beluga, un sistema made in Italy per trasporto veloce medicinali, emoderivati e plasma
      Pietro LAPIANA, presidente Eurolink Systems
    • Il progetto Philotea per la logistica sanitaria con UAS
      Lorenzo GRAGNANIELLO, amministratore delegato Carpitech
    • ABzero Life Saving partner
      Giuseppe TORTORA, amministratore delegato ABzero
    • Trasporto sanitario con UAS a supporto di piccole comunità
      Antonello DI MATTEO, fondatore Air Abruzzo
  • Ore 16:30
    Q&A e Conclusioni
  • Ore 17:00
    Chiusura lavori

® 2020 Mediarké srl
Partita IVA: 08444871001 
Via San Castulo, 4 - 00182 Roma RM (Italy)
Tel. 06 45476584