fbpx

ROMA DRONE WEBINAR CHANNEL

Presentazione

Nuova iniziativa di Roma Drone Conference. Nasce Roma Drone Webinar Channel (RDWC), il nuovo canale in live streaming dedicato a normativa, tecnologia e business dei droni.

RDWC affronterà i temi di maggiore attualità e interesse nel settore dei SAPR, con la presenza come ospiti dei massimi esperti italiani ed europei (istituzioni, ENAC, EASA, Polizia, Forze Armate, associazioni, aziende, docenti universitari, operatori, ecc.). L'obiettivo è chiaramente il webinar, cioè la formazione e l'aggiornamento professionale via web, ma il format sarà simile ad un talkshow per rendere più facilmente fruibili i vari contenuti.

Il palinsesto di RDWC prevede attualmente una periodicità quindicinale. Le puntate saranno condotte dal giornalista Luciano Castro, direttore di RDWC e presidente di Roma Drone Conference, e vedranno la presenza di 6-7 esperti e opinionisti, scelti di volta in volta sulla base degli argomenti che saranno affrontati.

Lo streaming sarà disponibile sulla pagina Facebook di Roma Drone, @romadrone. La partecipazione è gratuita. Il pubblico potrà commentare o porre domande via Facebook, che saranno girate agli ospiti in diretta.

RDWC è organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè srl, in collaborazione con l’Università Europea di Roma e l’associazione AOPA Italia - Divisione APR. La redazione giornalistica è curata da Mediarkè srl, mentre la produzione e il supporto tecnico da Meway srl (www.meway.it).

Nuova iniziativa di Roma Drone Conference per rispondere alle disposizioni sul distanziamento sociale dovute all'emergenza coronavirus. Nasce Roma Drone Webinar Channel (RDWC), il nuovo canale di seminari e incontri in live streaming dedicato a normativa, tecnologia e business dei droni.

RDWC affronterà i temi di maggiore attualità e interesse nel settore dei SAPR, con la presenza come ospiti dei massimi esperti italiani ed europei (parlamentari, ministeri, ENAC, ENAV, D-Flight, EASA, Polizia, Forze Armate, associazioni, aziende, docenti universitari, operatori, ecc.). L'obiettivo è chiaramente il webinar, cioè la formazione e l'aggiornamento professionale via web, ma il format sarà simile ad un talkshow per rendere più facilmente fruibili i vari contenuti.

Il palinsesto di RDWC prevede attualmente una periodicità bimensile, con un appuntamento ogni circa 15 giorni. Le puntate saranno condotte dal giornalista Luciano Castro, direttore di RDWC e presidente di Roma Drone Conference, e vedranno la presenza di almeno un ospite principale vip e gli interventi di 6-7 esperti/opinionisti (ricercatori, docenti, imprenditori, operatori, giornalisti, ecc.), scelti di volta in volta sulla base degli argomenti che saranno affrontati.

Lo streaming sarà disponibile su questo sito www.romadrone.it. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online (il form sarà disponibile a breve su questa pagina). Il pubblico in collegamento potrà intervenire in diretta, inviando anche domande o commenti tramite una chat interna. La redazione giornalistica di RDWC è curata da Mediarkè srl, mentre la produzione e il supporto tecnico da Meway srl (www.meway.it).

® 2020 Mediarké srl
Partita IVA: 08444871001 
Via San Castulo, 4 - 00182 Roma RM (Italy)
Tel. 06 45476584