fbpx

Roma Drone Conference 2023 affronterà due temi di grande attualità:

innanzitutto la situazione dell’ecosistema e del mercato degli Unmanned Aerial Systems (UAS) e dell’Advanced Air Mobility (AAM) in Italia e poi le prospettive e le problematiche dell’impiego di UAS e di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali (eVTOL) per le esigenze delle grandi utilities e dei nuovi operatori di trasporto.

1a Sessione

Conferenza: “L’Italia dei droni 2023: bilancio e prospettive”

Nella prima sessione mattutina, sarà fatto il punto sulla situazione, le sfide e le prospettive del settore degli UAS e dell’AAM in Italia. E’ previsto un confronto tra ENAC, ANSV, D-Flight, AOPA Italia-Divisione APR, Quadricottero News, aziende, professionisti e operatori. Sarà anche presentata la seconda edizione della ricerca di PwC Strategy& Italia sul mercato italiano UAS/AAM.

2a Sessione

Tavola rotonda: “Innovative Air Mobility in Italia: opportunità, problematiche e prospettive”

Nella seconda sessione pomeridiana, saranno approfondite le opportunità e le prospettive dell’impiego di UAS in missioni BVLOS per le esigenze di monitoraggio e ispezione delle grandi utilities nei settori dell’energia, dei trasporti e dell’industria, oltre alle nuove sfide del trasporto di persone e merci con eVTOL e una rete di vertiporti. 

Roma Drone Conference 2023 ha due importanti co-organizzatori, che si affiancano all’associazione Ifimedia e alla società Mediarkè.

Il primo è l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), l’ente pubblico competente in Italia per la normativa e la regolazione anche del settore UAS, che collabora per la parte convegnistica e di divulgazione tecnica e garantisce la presenza ai massimi livelli dei propri dirigenti e funzionari come relatori.

Il secondo è l’Università Europea di Roma, che mette a disposizione una location di altissimo livello con un Auditorium da 400 posti, oltre alla competenza scientifica ed accademica dell’Ateneo e, in particolare, del laboratorio GREAL che utilizza i droni per le proprie attività di ricerca nel settore della ricerca geografica.

Ultime notizie

ROMA DRONE 2023 ANCHE IN DIRETTA STREAMING

ROMA DRONE 2023 ANCHE IN DIRETTA STREAMING

“Roma Drone Conference 2023” si svolgerà martedì 5 dicembre (ore 9:30-17) presso l’Auditorium dell’Università Europea di Roma. I lavori saranno trasmessi anche in diretta streaming. Per coloro che non potranno partecipare, sarà dunque...

Leggi tutto

STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ SAPIENZA A ROMA DRONE

STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ SAPIENZA A ROMA DRONE

Studenti del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMA) dell’Università Sapienza di Roma parteciperanno a “Roma Drone Conference 2023”. E’ stato infatti raggiunto un accordo con il Consiglio di Area Didattica di Ingegneria...

Leggi tutto

ROMA DRONE CONFERENCE: ECCO IL PROGRAMMA

ROMA DRONE CONFERENCE: ECCO IL PROGRAMMA

Manca circa un mese a “Roma Drone Conference 2023”, il maggiore evento professionale in Italia su normativa, tecnologie, applicazioni e business degli Unmanned Aerial Systems (UAS) e dell’Advanced Air Mobility (AAM), che si svolgerà...

Leggi tutto

ROMA DRONE 2023 ANCHE IN DIRETTA STREAMING

ROMA DRONE 2023 ANCHE IN DIRETTA STREAMING

“Roma Drone Conference 2023” si svolgerà martedì 5 dicembre (ore 9:30-17) presso l’Auditorium dell’Università Europea di Roma. I lavori saranno trasmessi anche in diretta streaming. Per coloro che non potranno partecipare, sarà dunque...

Leggi tutto

STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ SAPIENZA A ROMA DRONE

STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ SAPIENZA A ROMA DRONE

Studenti del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMA) dell’Università Sapienza di Roma parteciperanno a “Roma Drone Conference 2023”. E’ stato infatti raggiunto un accordo con il Consiglio di Area Didattica di Ingegneria...

Leggi tutto

Comunicato stampa

Comunicato Stampa n. 2

Comunicato Stampa n. 2

DRONI: CRESCE ANCORA IL MERCATO ITALIANO, 1,85 MILIARDI (+380%) NEL 2030REPORT DI PWC SULLA MOBILITA’ AEREA AVANZATA A “ROMA DRONE CONFERENCE” Cresce ancora il mercato italiano della mobilità aerea avanzata, che raggiungerà gli 1,85 miliardi di euro nel 2030, quasi quadruplicando il suo valore rispetto agli attuali 490 milioni, grazie al notevole aumento dell’impiego di droni e di...

Leggi

® 2020 Mediarké srl
Partita IVA: 08444871001 
Via San Castulo, 4 - 00182 Roma RM (Italy)
Tel. 06 45476584